ARCHITETTI
PER IL
FUTURO
PER IL
FUTURO
L'Italia per ripartire ha bisogno di architettura.
Come gestiremo, nel dopo emergenza, i luoghi dell'abitare, gli spazi pubblici, le dinamiche urbane?
Come verrà fatta ripartire l'economia, riattivati i cantieri, trasferita una indispensabile spinta propulsiva al mondo delle costruzioni?
Come vediamo il futuro delle nostre città, dei territori, muovendo dall'insegnamento della pandemia?
Come gestiremo, nel dopo emergenza, i luoghi dell'abitare, gli spazi pubblici, le dinamiche urbane?
Come verrà fatta ripartire l'economia, riattivati i cantieri, trasferita una indispensabile spinta propulsiva al mondo delle costruzioni?
Come vediamo il futuro delle nostre città, dei territori, muovendo dall'insegnamento della pandemia?

Guarda gli incontri
I dibattiti e gli approfondimenti
di fda
27 Gennaio
28 Gennaio
29 Gennaio
Scarica il programma
Videomessaggio di
Ursula von der Leyen
I dibattiti e gli approfondimenti
di fda
27 Gennaio
28 Gennaio
29 Gennaio
Scarica il programma
Videomessaggio di
Ursula von der Leyen

Convegno del 18/12/20
Politiche Urbane e Territoriali. Per un New Green Deal italiano
Guarda il video dell'evento
Politiche Urbane e Territoriali. Per un New Green Deal italiano
Guarda il video dell'evento
CONVEGNO DEL 28/10/2020
Ringraziamo i 10.000 utenti che hanno seguito i lavori.
Guarda il video dell'evento
Ringraziamo i 10.000 utenti che hanno seguito i lavori.
Guarda il video dell'evento
La figura dell’architetto è strategica per ripensare le città dopo l'emergenza
DECRETO SCUOLA
NO DEGLI ARCHITETTI AL MASSIMO RIBASSO PER INTERVENTI SULL'EDILIZIA.
«Pericolosa logica emergenziale priva di attenzione alla qualità»
C'È BISOGNO DI ARCHITETTURA.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori lancia
un percorso partecipativo. Per ascoltare, dialogare, progettare.
"UN'AZIONE COLLETTIVA PERCHÈ GLI ARCHITETTI SIANO AGENTI DEL CAMBIAMENTO"

“PER IL CNAPPC RIPARTIRE DA UN MOMENTO DI
PARTECIPAZIONE È FONDAMENTALE, È OGGI
IL TEMPO DI APRIRE NUOVI SPAZI DI DIALOGO
E DI CONFRONTO. IL FUTURO SI COSTRUISCE SOLO
CON L’IMPEGNO DEI SINGOLI E LA FORZA DI ESSERE
COLLETTIVITÀ”
LILIA CANNARELLA
VICE PRESIDENTE AGGIUNTO CNAPPC
PARTECIPAZIONE È FONDAMENTALE, È OGGI
IL TEMPO DI APRIRE NUOVI SPAZI DI DIALOGO
E DI CONFRONTO. IL FUTURO SI COSTRUISCE SOLO
CON L’IMPEGNO DEI SINGOLI E LA FORZA DI ESSERE
COLLETTIVITÀ”
LILIA CANNARELLA
VICE PRESIDENTE AGGIUNTO CNAPPC
UN MANIFESTO IN 10 PUNTI
MARIO CUCINELLA
ROBERTO CINGOLANI
ENRICO GIOVANNINI
ANTONIO NAVARRA
FEDERICO PAROLOTTO
FERRUCCIO RESTA
ROBERTO CINGOLANI
ENRICO GIOVANNINI
ANTONIO NAVARRA
FEDERICO PAROLOTTO
FERRUCCIO RESTA
"IL GOVERNO APRA UN CONFRONTO CON GLI ARCHITETTI ITALIANI PER RIPENSARE INSIEME IL FUTURO
DELLE CITTÀ E DEI TERRITORI"
Il presidente
Giuseppe Cappochin
al Presidente
del Consiglio
Giuseppe Cappochin
al Presidente
del Consiglio